Benvenuti al Liceo Vermigli di Zurigo!
Il Liceo Vermigli – con indirizzo Linguistico e Scientifico – è un istituto paritario quadriennale riconosciuto dallo Stato italiano e dalla Confederazione svizzera.
Non vi è esame di ammissione.
Il Liceo promuove il bilinguismo italiano-tedesco. Il diploma di maturità, rilasciato alla fine del quarto anno, permette l’accesso alle università svizzere, italiane ed europee, e agli istituti superiori di qualificazione professionale.
Per iscriversi è sufficiente il diploma di scuola media italiano. Per scoprire come fare, clicca qui.
Per gli studenti provenienti da scuole secondarie svizzere o di altri Paesi, sono richiesti almeno 8 anni di scolarità, con dichiarazione di valore rilasciata dal Consolato.
Fondato nel 1978, il Liceo Vermigli costituisce parte integrante del Polo Scolastico Italo-Svizzero, da sempre attivamente impegnato a promuovere la lingua e cultura italiana in Svizzera.
News
La scrittrice Letizia Rocchi ospite al Liceo Vermigli
Ieri, 29 marzo, è stata ospite da noi Letizia Rocchi per presentare agli studenti il suo libro autobiografico "Cento grammi di pane nero" uscito nel 2022. Ambientato a Roma a partire dai primi anni '30, [...]
Torneo di pallavolo
Sabato 1 aprile si svolgerà il torneo di pallavolo che vedrà coinvolti i nostri studenti e alcuni ex alunni. Per maggiori informazioni su luogo dell'evento e sui partecipanti, cliccate qui.
“Sulla scena del crimine” – Laboratorio di biotecnologie
Oggi, 15 febbraio, gli alunni della classe IVa hanno partecipato ad un interessante laboratorio di biotecnologie, offerto dalla scuola e tenutosi presso il Life Science Center, dal titolo "sulla scena del crimine".
Serata informativa
La prossima serata informativa avrà luogo GIOVEDÌ 19 GENNAIO 2023 alle ore 18:30 presso la sede del Liceo, Herostrasse 7, quinto piano, aula 509. Verranno fornite informazioni dettagliate sulla struttura della scuola, il suo corpo [...]
Torneo di calcio – 17 dicembre 2022
Lo scorso 17 dicembre si è svolto il torneo di calcio a cinque a cui hanno partecipato alunni di tutte le quattro classi e anche ex alunni del nostro liceo. Qui di seguito alcune [...]
Collegamento con l’astronauta Paolo Nespoli
Questa mattina la classe prima scientifico si è collegata online con Matera, che a sua volta era collegata con il CERN, per un incontro con l'astronauta Paolo Nespoli. Naturalmente, è stato molto interessante sentirlo parlare della [...]
Due classi del liceo scientifico di Foligno in visita da noi
Per due giorni, il 14 e 15 dicembre, gli alunni di due classi quarte del liceo scientifico Guglielmo Marconi di Foligno sono venuti a farci visita per toccare con mano una realtà scolastica diversa dalla [...]
Conferenza di Luca Valenziano
Ieri, 14 dicembre, Luca Valenziano, astrofisico e ricercatore presso l’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica cosmica di Bologna, ha tenuto una conferenza sull'Antartide come osservatorio per ricerche astrofisiche. Vi hanno partecipato i nostri studenti della classe [...]
Conferenza sulla storia del Presepe
I nostri studenti hanno riempito la sala della Missione Cattolica di Zurigo in occasione della presentazione del libro di Erberto Petoia dedicato alla storia del Presepe.
La classe IV in visita al termovalorizzatore
Oggi, 5 dicembre, la classe IV è andata al termovalorizzatore Hagenholz a Zurigo per scoprire che fine fanno i rifiuti che produciamo ogni giorno. La nostra guida Edith ha spiegato, in inglese, tutte le fasi [...]
Torneo di calcio in palestra
Sabato 17 dicembre 2022 si terrà il TORNEO FEMMINILE E MASCHILE DI CALCIO IN PALESTRA presso la scuola " Sihlfeld" alla Sihlfeldstrasse 165 di Zurigo. (spogliatoi "A"). Per vedere l'intero programma, clicca qui.
L’incontro degli alunni del Vermigli con il Presidente Mattarella
Oggi, 30 novembre 2022, gli alunni delle classi terza e quarta sono stati al Politecnico Federale di Zurigo (ETH) per incontrare il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha firmato la loro bandiera italiana. Clicca [...]
Giornata della Formazione Italiana nel Mondo
Il 17 novembre si è svolto a Roma l’evento conclusivo delle Giornate della Formazione Italiana nel Mondo dedicato al Sistema della formazione italiana nel mondo. Vi hanno partecipato scuole, sezioni italiane all’estero, lettorati e corsi di lingua e [...]
Conferenza sulla storia del presepe
Il LICEO VERMIGLI ha organizzato per i propri studenti la conferenza del prof. Erberto Petoia sulla STORIA DEL PRESEPE che si terrà giovedi 8 dicembre ore 10.00 presso la MISSIONE CATTOLICA DI LINGUA ITALIANA alla Feldstrasse 109, Zurigo. Durante [...]
La classe IV a Dublino
Il viaggio di maturità della classe IV continua tra visite a musei, lunghe passeggiate e statue portafortuna.
Il Liceo Vermigli al Kunsthaus
Oggi, 9 novembre, Sofia e Lorenzo, due nostri allievi della classe terza scientifico, hanno accompagnato alcuni visitatori alla scoperta di opere di artisti italiani conservate al Kunsthaus di Zurigo. Questa visita guidata gratuita è stata [...]
Il Liceo Vermigli al Kunsthaus
Oggi, 26 ottobre, Carlotta e Alessandro, due nostri allievi della classe quarta scientifico, hanno accompagnato alcuni visitatori alla scoperta di opere di artisti italiani conservate al Kunsthaus di Zurigo. Questa visita guidata gratuita è stata [...]
Visita al CERN
Nei giorni 12 e 13 ottobre gli alunni della terza e quarta scientifico hanno visitato prima Ginevra e poi sono stati al CERN per una serie di attività laboratoriali.
Projekttag 2022
Venerdì 30 settembre tutte e quattro le classi hanno partecipato al Projekttag che quest'anno è stato intitolato "sulle orme di ...". La prima, a caccia di informazioni sui nostri antenati, ha visitato il Landesmuseum di [...]
Progetto “Arte in classe”
Ieri, martedì 13 settembre, la classe IV ha partecipato a un workshop chiamato CollegaMenti tenuto dall'artista boliviana Narda Zapata. Il workshop è stato diviso in tre parti: la prima fase è stata di riflessione sulla [...]
Premiazione del concorso Gioia Mathesis
Oggi, 30 agosto 2022, sono stati premiati gli alunni che lo scorso maggio avevano partecipato ai giochi linguistico-matematici Gioia Mathesis. Tra di loro, vincitore della medaglia d'oro, c'è il primo classificato, Elia Schneider, della classe [...]
I diplomati dell’anno scolastico 2021/22
Il giorno 2 luglio si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi ai dodici studenti che hanno completato il loro percorso liceale sostenendo l’Esame di Stato. Erano presenti il Console Generale a Zurigo Ministro [...]
I ragazzi della redazione de “Il circoletto” a Genova
Dal 13 al 15 maggio i ragazzi della redazione de "Il circoletto" si sono recati a Genova per la visita ai Rolli, i palazzi nobiliari di Genova divenuti patrimonio mondiale dell'UNESCO, quasi tutti ancora residenze [...]
Visita alla Linea Maginot e a Colmar
Oggi, 4 maggio, gli alunni di tutte le quattro classi sono stati in Francia e hanno visitato prima la Linea Maginot e poi la città di Colmar. [...]
Visita alla centrale nucleare di Gösgen
Il giorno 29 marzo tutti gli alunni della sezione Scientifico hanno visitato la centrale nucleare di Gösgen-Däniken nel cantone di Soletta.
“Waves in”
Il 3 marzo tutti gli alunni della classe IV e gli alunni della sezione "Scientifico" della classe III hanno visitato la mostra temporanea sulle onde "Waves in" presso focusTerra. [...]
“Sulla scena del crimine”
Oggi, 15 febbraio, gli alunni della classe IVa hanno partecipato a un interessante laboratorio di biotecnologie, offerto dalla scuola e tenutosi presso il Life Science Center, dal titolo "sulla scena del crimine".
Visita al Technorama di Winterthur
Oggi, 15 dicembre, gli studenti di tutte le quattro classi del liceo scientifico hanno visitato lo Swiss Science Center (https://www.technorama.ch/it/home) e si sono divertiti moltissimo.
Presentazione del libro “Oltre il velo”
Ecco alcune foto dell'evento che si è svolto venerdì 3 novembre a cui hanno partecipato l'ambasciatore Min. Mignano e il presidente dell'Associazione Liceo Vermigli Dott. Di Giulio. Erano presenti nell'aula dove si è svolta la [...]
Il Liceo Vermigli alla ZHAW di Winterthur
Il giorno 25 novembre gli alunni della III e IV classe del liceo linguistico hanno fatto visita al dipartimento di Linguistica Applicata presso l'Università di Scienze Applicate di Winterthur. Nell'arco di circa due ore hanno [...]
Presentazione del libro “Oltre il velo. Storie di donne musulmane”
Venerdì 3 dicembre, alle ore 13:30, il Liceo Vermigli ospiterà l'antropologo Erberto Petoia, curatore del volume dal titolo "Oltre il velo. Storie di donne musulmane." Alla presentazione del libro parteciperanno la Dirigente Scolastica, Dottoressa Claudia [...]
Il fumettista Luca Ralli al Liceo Vermigli
La mattina di venerdì 12 novembre il nostro Liceo ospiterà il fumettista Luca Ralli, a Zurigo per inaugurare la mostra dedicata a Dante dal titolo “Suggestioni. La Divina Commedia illustrata” e organizzata grazie all'Istituto di Cultura [...]
Due nostre alunne vincono il primo e il secondo premio a “Un concorso dantesco”
Sabato scorso si è svolta la cerimonia di premiazione per "Un concorso dantesco", organizzato dalla Società Dante Alighieri. A due alunne del nostro liceo, Ester Bini e Carlotta Biscaro, entrambe della classe IIIa, sono andati [...]
Il Liceo Vermigli in diretta streaming su Facebook
Mercoledì 30 giugno, alle ore 11:00, la nostra dirigente scolastica, Dottoressa Claudia Curci, e Philip Giuppini, uno dei nostri alunni della classe seconda scientifico, parteciperanno all'evento organizzato da OTiS che verrà trasmesso in diretta [...]
I neodiplomati
Corrado e Marco Alessio e Carmen Vittoria e Corrado Isabel, Dario e Beatrice Carl, Corrado, Beatrice, Marco, Dario [...]
Il circoletto
Il primo numero del giornalino del Liceo, ricco di interessanti articoli scritti dai nostri studenti e uscito il 18 dicembre, può essere letto e scaricato cliccando qui per la prima parte (pp. 1-14) e qui [...]
Il Liceo Vermigli celebra il Dantedì
I nostri alunni hanno celebrato il Dantedì lo scorso 25 marzo leggendo alcuni versi della Divina Commedia. A causa dell’emergenza Covid, lo hanno fatto ciascuno a casa propria ma le loro voci sono state riunite [...]
Youth, l’opera prima di Benedetta Pieri
Lunedì 16 dicembre Benedetta Pieri, studentessa del Liceo Vermigli, ha presentato ai suoi compagni di scuola la sua opera prima Youth, una raccolta di intense poesie legate dal fil rouge della giovinezza. Per leggere l'articolo, [...]
Spettacolo teatrale “Amleto in – più o meno – 15 minuti”
Grazie alla collaborazione tra il Liceo Vermigli e l'Istituto Italiano di Cultura, il giorno 11 novembre alle ore 18.30 verrà rappresentato per l'ultima volta a Zurigo "Amleto in - più o meno - 15 minuti". [...]
Zurigo legge Dante
In occasione della Settimana della Lingua Italiana che si celebra a Zurigo dal 21 al 27 ottobre, il Comites, con la collaborazione del Liceo Vermigli, ha organizzato un evento per la mattina di sabato 26 [...]
Alcune nostre allieve come comparse in Traviata
Il giorno 7 ottobre alcune nostre allieve hanno avuto il privilegio di poter fare le comparse nello spettacolo La Traviata della compagnia di danza Artemis di Parma. Dopo un breve workshop nel pomeriggio, durante il [...]
Spettacolo Amleto in 15 minuti
L'esperienza del laboratorio teatrale di questo anno scolastico, alla quale hanno partecipato una decina di alunni delle classi prima, seconda e terza, si è conclusa con la rappresentazione di The Fifteen Minute Hamlet al Teatro [...]
Oltreconfini
È iniziato il conto alla rovescia. Tra meno di due settimane 10 dei nostri studenti partiranno per Roma per partecipare alla rassegna "Oltreconfini" che si svolgerà al Teatro Piccolo Eliseo dal 4 al 9 [...]
I nostri studenti a New York per il CWMUN
Ecco il gruppo di studenti del Liceo Vermigli - e una studentessa di una scuola di Locarno - che stanno partecipando in questi giorni al CWMUN, il programma di simulazioni dei lavori delle Nazioni [...]
Einstein & me – spettacolo teatrale di e con Gabriella Greison
Il giorno 22 marzo alle ore 13.30 la fisica e attrice italiana Gabriella Greison sarà ospite del Circolo "Sandro Pertini" di Dietikon per presentare il suo spettacolo teatrale intitolato "Einstein & me" tratto dal suo [...]
I nostri studenti al Change the World MUN Rome
Una studentessa e tre studenti del Liceo sono stati selezionati per partecipare ai lavori del Change the World MUN che si sono tenuti a Roma dal 7 al 9 febbraio presso la LUISS Guido Carli University. [...]
I nostri studenti al Change the World di Abu Dhabi
Gli studenti del Vermigli al CW MUN Emirates: The Future is Back. 2 studentesse e 2 studenti del Liceo sono stati selezionati per partecipare ai lavori del CW MUN EMIRATES sul tema “The Future is [...]
15 marzo 2018: conferenza di Domenico Giardini, Professore di Sismologia e Geodinamica presso l’ETH di Zurigo
15 marzo 2018 h12.30 I terremoti. Conferenza di sismologia di Domenico Giardini, Professore di Sismologia e Geodinamica presso l’ETH di Zurigo. Si parlerà di Amatrice, dei terremoti in Italia, e delle problematiche della [...]
La classe quarta del Vermigli all’incontro con Franco La Torre, figlio dell’On. Pio La Torre assassinato in un attentato mafioso nel 1982
Gli studenti maturandi della classe quarta del Liceo Vermigli hanno partecipato attivamente alla conferenza di Franco La Torre in occasione della presentazione del libro “Pio La Torre, ecco chi sei”, presso la Sala [...]