Benvenuti al Liceo Vermigli di Zurigo!
Il Liceo Vermigli – con indirizzo Linguistico e Scientifico – è un istituto paritario quadriennale riconosciuto dallo Stato italiano e dalla Confederazione svizzera.
Non vi è esame di ammissione.
Il Liceo promuove il bilinguismo italiano-tedesco. Il diploma di maturità, rilasciato alla fine del quarto anno, permette l’accesso alle università svizzere, italiane ed europee, e agli istituti superiori di qualificazione professionale.
Per iscriversi è sufficiente il diploma di scuola media italiano. Per scoprire come fare, clicca qui.
Per gli studenti provenienti da scuole secondarie svizzere o di altri Paesi, sono richiesti almeno 8 anni di scolarità, con dichiarazione di valore rilasciata dal Consolato.
Fondato nel 1978, il Liceo Vermigli costituisce parte integrante del Polo Scolastico Italo-Svizzero, da sempre attivamente impegnato a promuovere la lingua e cultura italiana in Svizzera.
News
Serata informativa
Alla recente serata informativa hanno partecipato diversi genitori interessati a conoscere meglio l'offerta formativa del Liceo Vermigli. Molte sono state le domande rivolte alla coordinatrice vicaria, prof.ssa Loredana Lopez, sia durante che dopo la presentazione.
Torneo di calcio femminile e maschile
Sabato 16 dicembre 2023 si terrà il TORNEO FEMMINILE E MASCHILE DI CALCIO IN PALESTRA presso la scuola " Sihlfeld" alla Sihlfeldstrasse 165 di Zurigo. Questo il programma:
La classe IV in visita di istruzione a Berlino dal 13 al 17 novembre
Berlino è stata la destinazione scelta dagli alunni della classe IV per il loro viaggio conclusivo del percorso che finirà a giugno 2024 con l'Esame di Stato. Insieme alle loro accompagnatrici, le docenti Prosperi e [...]
Serata informativa
La prossima serata informativa avrà luogo MERCOLEDÌ 29 novembre 2023 alle ore 18:00 presso la sede del Liceo, Herostrasse 7, quinto piano, aula 509. Verranno fornite informazioni dettagliate sulla struttura della scuola, il suo corpo [...]
Conferenza su Il Perugino rimandata a nuova data
Per cause di forza maggiore, si è reso necessario annullare la conferenza su Il Perugino programmata per martedì 14 novembre alle ore 18:30. Appena possibile, verrà comunicata la nuova data di questo evento.
Ricevimenti collegiali
Il primo ricevimento collegiale di questo anno scolastico si terrà sabato 11 novembre. Tutti i docenti saranno a disposizione delle famiglie secondo il calendario qui pubblicato. Per i colloqui con i singoli docenti, le prenotazioni [...]
Linguissimo – Il concorso svizzero di scrittura
I nostri alunni sono stati invitati a partecipare al concorso "Linguissimo" organizzato dal Forum Helveticum con l'intento di promuovere lo scambio linguistico tra studenti di vari cantoni. Il compito assegnato è di produrre due testi [...]
Premio COSMOS
Questa è la targa ricevuta come riconoscimento della partecipazione di alcuni nostri studenti al Premio COSMOS. Nato dall'iniziativa di un gruppo di scienziate e scienziate italiani di fama internazionale, in sinergia con la Società Astronomica [...]
Conferenza sul Perugino
Le persone interessate sono pregate di iscriversi all’evento inviando una mail alla prof.ssa Teissere.
Corso di formazione per somministratori/somministratrici CILS
Invitiamo tutti gli insegnanti e tutte le insegnanti, così come anche tutte le persone interessate, a partecipare al corso online di formazione per somministratore e somministratrice CILS lunedì 6 novembre 2023 alle ore 15.00. La [...]
Projekttag 2023-2024 – Lenzburg
Giovedì 28 settembre tutti gli alunni - o quasi - hanno partecipato al Projekttag che quest'anno li ha portati a Lenzburg, non lontano da Zurigo, per delle attività decisamente diverse l'una dall'altra. Hanno, infatti, visitato [...]
Serata inaugurale
Ieri sera ha avuto luogo nell’aula 509 della nostra scuola l’inaugurazione dell’anno scolastico 2023-24 per i genitori delle alunne ed alunni della classe prima. Presentava la Coordinatrice Prof.ssa Caffarel ed erano presenti diversi docenti della [...]
I vincitori del concorso “Premio Sandro Pedroli”
Lo scorso 8 settembre, alle ore 18:00, si è svolta presso il Liceo Artistico la premiazione dei vincitori del concorso "Premio Sandro Pedroli" a cui hanno partecipato diversi alunni del nostro Liceo, come anche alunni [...]
Corso di Storia dell’Arte
Anche quest'anno Annarita Teissere, nostra docente di Disegno e Storia dell'Arte, propone un corso di 5 lezioni destinato sia ai ragazzi che agli adulti. La prima lezione sarà il 12 ottobre ma il termine d'iscrizione [...]
Vincitori dei Giochi Linguistico Matematici di Mathesis
Gli alunni che hanno superato la prova finale dei XXXII Giochi Linguistico Matematici di Mathesis sono stati in tutto cinque. Si è classificato primo e ha vinto la medaglia d'oro Ettore di Lena della classe [...]
Conferenza sul pittore rinascimentale toscano Luca Signorelli
Il giorno 6 ottobre alle ore 18:30 avrà luogo la conferenza del Prof. Antonio Natali, ex direttore della Galleria degli Uffizi di Firenze, dedicata al pittore toscano rinascimentale Luca Signorelli. La conferenza, organizzata, tra gli [...]
Orario primo giorno di scuola
Tra pochi giorni ricomincia un nuovo anno scolastico e il primo giorno ha un orario speciale. Le lezioni finiscono, infatti, alle 13:20. Per gli alunni della classe Ia che hanno Scienze motorie e sportive dalle [...]
Video di presentazione del Liceo Vermigli
Esattamente un mese fa, il 28 giugno, sul sito del MAECI sono stati pubblicati i video realizzati da alcune scuole paritarie all'estero per raccontare le loro caratteristiche e per farsi conoscere meglio. Anche il Liceo [...]
“La democrazia non è scontata. Deve essere difesa. Ma come?”- Video per il concorso “Premio Sandro Pedroli”
Tre ragazze della classe prima, Elsa, Noelia e Nora, hanno partecipato al concorso "Premio Sandro Pedroli" con questo breve filmato nel quale chiedono a compagni di scuola e insegnanti cosa significhi per loro la parola [...]
I diplomati dell’anno scolastico 2022-23
Oggi pomeriggio, alle 17:30, presso la sala della Kirchgemeindehaus Oberstrass a Zurigo, si è svolta la cerimonia di consegna del diploma di Maturità. Dei 22 alunni che hanno sostenuto l'esame di Stato, due di loro, [...]
Concorso “Premio Sandro Pedroli”
Qualche mese fa i nostri studenti sono stati invitati a partecipare al concorso Premio Sandro Pedroli dal titolo "La democrazia non è scontata. Deve essere difesa. Come?" In palio ci sono dei premi in [...]
Esame di Stato 2023
Dopo le due prove scritte che si sono svolte mercoledì e giovedì scorsi, domani sarà la volta della prova orale dell'Esame di Stato, il Colloquio pluridisciplinare. L'aula è pronta e i primi alunni ad affrontarlo [...]
Un nostro studente ha vinto il secondo premio
Lo scorso 6 giugno i nostri studenti delle classi IIa e IIIa hanno seguito una lezione online tenuta da Riccardo De Bonis, Capo del Servizio Educazione Finanziaria della Banca d'Italia, e dedicata all'evoluzione della moneta. [...]
Il Liceo Vermigli all’Italian Swiss Summer Festival
Sabato 3 e domenica 4 giugno si è svolto a Basilea il secondo Italian Swiss Summer Festival che desidera promuovere la cultura di entrambi i paesi in un clima gioioso. Vi hanno partecipato gruppi musicali [...]
Festa della Repubblica
Il 31 maggio quasi tutti gli alunni della classe IV hanno partecipato al ricevimento per la Festa della Repubblica organizzato dal Consolato italiano a Zurigo. Sono stati invitati e accolti dal Console Generale Gabriele Altana.
Arte e democrazia
Alcuni ragazzi del Liceo hanno partecipato al concorso promosso dal comitato " Premio Sando Pedroli" dal tema "La democrazia non è scontata. Deve essere difesa. Ma come?". Tra le varie forme espressive ammesse, vi erano [...]
Mathesis
I finalisti dei Giochi linguistico matematici di Mathesis
Inaugurazione della mostra
Il 18 aprile, alle 18:30, verrà inaugurata presso la biblioteca del dipartimento di Fisica del Politecnico di Zurigo la mostra di MoVa, nome d’arte di un nostro studente della classe quarta. La mostra, aperta a [...]
Video di presentazione del Liceo Vermigli
Presto sarà disponibile il video interamente scritto e realizzato da alcuni nostri studenti su suggerimento del MAECI che aveva come obiettivo specifico quello di dare maggiore visibilità alle scuole italiane paritarie all'estero.
Torneo di pallavolo
Ieri, 1 aprile, si è svolto il torneo di pallavolo a cui hanno partecipato gli studenti di tutte le quattro classi ma anche alcuni ex studenti. I vincitori sono stati i ragazzi della classe quarta. [...]
Torneo di pallavolo
Sabato 1 aprile si svolgerà il torneo di pallavolo che vedrà coinvolti i nostri studenti e alcuni ex alunni. Per maggiori informazioni su luogo dell'evento e sui partecipanti, cliccate qui.
“Sulla scena del crimine” – Laboratorio di biotecnologie
Oggi, 15 febbraio, gli alunni della classe IVa hanno partecipato ad un interessante laboratorio di biotecnologie, offerto dalla scuola e tenutosi presso il Life Science Center, dal titolo "sulla scena del crimine".
Serata informativa
La prossima serata informativa avrà luogo GIOVEDÌ 19 GENNAIO 2023 alle ore 18:30 presso la sede del Liceo, Herostrasse 7, quinto piano, aula 509. Verranno fornite informazioni dettagliate sulla struttura della scuola, il suo corpo [...]
Torneo di calcio – 17 dicembre 2022
Lo scorso 17 dicembre si è svolto il torneo di calcio a cinque a cui hanno partecipato alunni di tutte le quattro classi e anche ex alunni del nostro liceo. Qui di seguito alcune [...]
Collegamento con l’astronauta Paolo Nespoli
Questa mattina la classe prima scientifico si è collegata online con Matera, che a sua volta era collegata con il CERN, per un incontro con l'astronauta Paolo Nespoli. Naturalmente, è stato molto interessante sentirlo parlare della [...]
Due classi del liceo scientifico di Foligno in visita da noi
Per due giorni, il 14 e 15 dicembre, gli alunni di due classi quarte del liceo scientifico Guglielmo Marconi di Foligno sono venuti a farci visita per toccare con mano una realtà scolastica diversa dalla [...]
Conferenza di Luca Valenziano
Ieri, 14 dicembre, Luca Valenziano, astrofisico e ricercatore presso l’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica cosmica di Bologna, ha tenuto una conferenza sull'Antartide come osservatorio per ricerche astrofisiche. Vi hanno partecipato i nostri studenti della classe [...]
Conferenza sulla storia del Presepe
I nostri studenti hanno riempito la sala della Missione Cattolica di Zurigo in occasione della presentazione del libro di Erberto Petoia dedicato alla storia del Presepe.
La classe IV in visita al termovalorizzatore
Oggi, 5 dicembre, la classe IV è andata al termovalorizzatore Hagenholz a Zurigo per scoprire che fine fanno i rifiuti che produciamo ogni giorno. La nostra guida Edith ha spiegato, in inglese, tutte le fasi [...]
Torneo di calcio in palestra
Sabato 17 dicembre 2022 si terrà il TORNEO FEMMINILE E MASCHILE DI CALCIO IN PALESTRA presso la scuola " Sihlfeld" alla Sihlfeldstrasse 165 di Zurigo. (spogliatoi "A"). Per vedere l'intero programma, clicca qui.
L’incontro degli alunni del Vermigli con il Presidente Mattarella
Oggi, 30 novembre 2022, gli alunni delle classi terza e quarta sono stati al Politecnico Federale di Zurigo (ETH) per incontrare il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha firmato la loro bandiera italiana. Clicca [...]
Giornata della Formazione Italiana nel Mondo
Il 17 novembre si è svolto a Roma l’evento conclusivo delle Giornate della Formazione Italiana nel Mondo dedicato al Sistema della formazione italiana nel mondo. Vi hanno partecipato scuole, sezioni italiane all’estero, lettorati e corsi di lingua e [...]
Conferenza sulla storia del presepe
Il LICEO VERMIGLI ha organizzato per i propri studenti la conferenza del prof. Erberto Petoia sulla STORIA DEL PRESEPE che si terrà giovedi 8 dicembre ore 10.00 presso la MISSIONE CATTOLICA DI LINGUA ITALIANA alla Feldstrasse 109, Zurigo. Durante [...]
La classe IV a Dublino
Il viaggio di maturità della classe IV continua tra visite a musei, lunghe passeggiate e statue portafortuna.
Il Liceo Vermigli al Kunsthaus
Oggi, 9 novembre, Sofia e Lorenzo, due nostri allievi della classe terza scientifico, hanno accompagnato alcuni visitatori alla scoperta di opere di artisti italiani conservate al Kunsthaus di Zurigo. Questa visita guidata gratuita è stata [...]
Il Liceo Vermigli al Kunsthaus
Oggi, 26 ottobre, Carlotta e Alessandro, due nostri allievi della classe quarta scientifico, hanno accompagnato alcuni visitatori alla scoperta di opere di artisti italiani conservate al Kunsthaus di Zurigo. Questa visita guidata gratuita è stata [...]
Visita al CERN
Nei giorni 12 e 13 ottobre gli alunni della terza e quarta scientifico hanno visitato prima Ginevra e poi sono stati al CERN per una serie di attività laboratoriali.
Projekttag 2022
Venerdì 30 settembre tutte e quattro le classi hanno partecipato al Projekttag che quest'anno è stato intitolato "sulle orme di ...". La prima, a caccia di informazioni sui nostri antenati, ha visitato il Landesmuseum di [...]
Progetto “Arte in classe”
Ieri, martedì 13 settembre, la classe IV ha partecipato a un workshop chiamato CollegaMenti tenuto dall'artista boliviana Narda Zapata. Il workshop è stato diviso in tre parti: la prima fase è stata di riflessione sulla [...]
Premiazione del concorso Gioia Mathesis
Oggi, 30 agosto 2022, sono stati premiati gli alunni che lo scorso maggio avevano partecipato ai giochi linguistico-matematici Gioia Mathesis. Tra di loro, vincitore della medaglia d'oro, c'è il primo classificato, Elia Schneider, della classe [...]