
I diplomati dell’anno scolastico 2022-23
Oggi pomeriggio, alle 17:30, presso la sala della Kirchgemeindehaus Oberstrass a Zurigo, si è svolta la cerimonia di consegna del diploma di Maturità. Dei 22 alunni che hanno sostenuto l’esame di Stato, due di loro, Carlotta e Celeste, hanno conseguito un punteggio finale di 100/100, mentre Matthew 100 e lode.
Erano presenti, oltre a molti dei loro docenti e alla Coordinatrice didattica Prof.ssa Catia Caffarel, anche il presidente dell’Associazione Liceo Vermigli, Dott. Di Giulio, e il Vice Console, Dott. Antonio Ionio, che hanno fatto un breve discorso e augurato ai ragazzi buona fortuna per il loro futuro.
Concorso “Premio Sandro Pedroli”
Qualche mese fa i nostri studenti sono stati invitati a partecipare al concorso Premio Sandro Pedroli dal titolo “La democrazia non è scontata. Deve essere difesa. Come?” In palio ci sono dei premi in denaro per i primi tre classificati e la premiazione si svolgerà l’8 settembre alle ore 18:00.
Le riflessioni degli alunni potevano tradursi in contributi di vario genere come testi scritti o opere d’arte visive, da scegliere in modo assolutamente libero.
Anna e Isabella della classe terza, per esempio, hanno composto una canzone davvero molto bella che potete sentire cliccando sull’immagine:
Altri alunni, come Rebeca, Alessandra e Giada della classe seconda, hanno preferito le arti visive e il frutto del loro lavoro lo potete vedere qui sotto


Torneo di pallavolo
Ieri, 1 aprile, si è svolto il torneo di pallavolo a cui hanno partecipato gli studenti di tutte le quattro classi ma anche alcuni ex studenti. I vincitori sono stati i ragazzi della classe quarta.
Qui le foto delle squadre e alcuni momenti delle partite.
Adriana Valeria Rocchi ospite al Liceo Vermigli
Ieri, 29 marzo, è stata ospite da noi Adriana Valeria Rocchi per presentare agli studenti il libro autobiografico “Cento grammi di pane nero” scritto dalla madre Letizia e uscito nel 2022. Ambientato a Roma a partire dai primi anni ’30, il romanzo rievoca, con una certa amarezza ma anche nostalgia, sia i luoghi e gli avvenimenti storici, che i rapporti tra la protagonista e le persone che la circondano, incluse le amiche e le compagne di scuola, creando un legame quasi indissolubile tra le distruzioni provocate dalla seconda guerra mondiale e la triste disgregazione della sua famiglia.
Torneo di pallavolo
Sabato 1 aprile si svolgerà il torneo di pallavolo che vedrà coinvolti i nostri studenti e alcuni ex alunni.
Per maggiori informazioni su luogo dell’evento e sui partecipanti, cliccate qui.